La convenzione stipulata tra il Comune di Vado e Ecosavona, nel 1992, ha consentito la bonifica dell’area in cui sorge l'impianto di smaltimento ed ha reso possibile l'avvio di un processo che ha portato l'azienda a progettare e realizzare una discarica controllata per rifiuti solidi urbani e, in minor parte, per rifiuti speciali non pericolosi.
La discarica del Boscaccio è collegata alle principali vie di comunicazione tramite una bretella, realizzata dalla stessa Ecosavona, che collega il sito con le altre arterie principali, senza gravare sulla viabilità ordinaria. Lontana dai centri abitati, è facilmente accessibile e a pochi chilometri dal casello autostradale della A6 Torino-Savona e della A10 Genova-Ventimiglia.
Il Boscaccio è l'unico grande impianto di trattamento e smaltimento della provincia di Savona. Riceve i rifiuti solidi urbani provenienti da oltre 64 comuni e rifiuti speciali non pericolosi provenienti da produttori operanti in tutto il Nord Italia.
Inaugurazione nuovo impianto di trattamento
Il 20 dicembre 2016 si inaugura l’impianto di trattamento di biostabilizzazione dei rifiuti indifferenziati. Il nuovo impianto è il primo in Europa per la sua particolare conformazione su due piani. L’impianto è un importante strumento per trattare i rifiuti in modo moderno e riducendo sempre più l’impatto ambientale; in più darà ai Comuni la possibilità di espandere la differenziata sui territori. L’impianto consente di trattare a pieno regime fino a punte di 100 mila tonnellate l’anno di rifiuto indifferenziato, con notevole risparmio, soprattutto per i Comuni che vi conferiscono
Associato di

Documenti Informativa Privacy e Cookies